Fuerteventura è l’isola perfetta per gli amanti della natura, ma anche per tutti gli appassionati di fotografia e video che in una stessa vacanza possono unire le due cose e portarsi a casa degli scatti mozzafiato o dei video che faranno invidia a tutti gli amici e conoscenti.
Che tu sia un professionista o semplicemente un’entusiasta della tecnologia, ti troverai di fronte a paesaggi unici, selvaggi e incontaminati che vorrai portare con te nella tua fotocamera per poterli vedere e rivedere ogni volta che ne sentirai la mancanza.

Però, è proprio vero che si può abbinare una vacanza relax/spiaggia con la ricerca dello scatto perfetto? “Vado al mare, o vado a fare foto?” “L’attrezzatura pesa, che noia!” “Mi si riempie la macchina fotografica di sabbia..” Quante volte ci siamo fatti queste domande, e quante volte alla fine abbiamo detto “Se mi fossi portato la fotocamera…!” Certo, la scelta di cosa mettere nella valigia e nello zaino non è mai semplice, ma oggi ti spiegheremo come attrezzarti al meglio per tornare a casa con materiale di qualità, quel tipo di materiale che ti farà ricevere centinaia di likes su Instagram e Facebook, che ti permetterà di dire “Fuerteventura è fantastica!” e che allo stesso tempo ti lascerà godere tua vostra vacanza da sogno.
Smartphone
Oggigiorno gli smartphone si sono convertiti in vere e proprie macchine fotografiche, capaci di simulare l’effetto sfocato e la qualità di una reflex molto piú cara e pesante.
Uno smartphone sta in tasca, in uno scompartimento dello zaino o in un marsupio e non ti sarà di intralcio. Ma quali sono i migliori modelli ad oggi con il miglior rapporto qualità prezzo? Di seguito te ne elencheremo alcuni che secondo noi sono tra i migliori da portare con sé a Fuerteventura:
SAMSUNG M20
Cercchi impressionanti foto grandangolari sulle infinite dune di Corralejo con colori vividi oppure ritratti della tua ragazza in primo piano con il mare trasparente sullo sfondo con effetto sfocato? Beh, con questo smartphone della Samsung potrai fare entrambe le cose, e molto di più.
Una batteria da 5000mah pressoché infinita, un grande display da 6,3 pollici, un peso veramente ridotto e 64gb di memoria espandibili lo rendono il compagno perfetto per immortalare la tua vacanza sull’isola!
- Samsung Galaxy sm-m205f
LG G7 THINQ WATERPROOF
Arrivati a questo punto, non possiamo non aggiungere un telefono della LG electronics dal design magnifico, doppia fotocamera, 64gb di memoria, ma soprattutto resistente all’acqua! Perché l’acqua turchese e trasparente di Fuerteventura va fotografata da fuori ma anche e soprattutto da dentro! Resistente alla polvere, alla sabbia e sommergibile fino a 1,5m, sarà la tua scelta obbligata se vuoi portare ovunque il tuo smartphone, anche dentro all’Oceano Atlantico!
- Type: smartphone- 2g network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900- 3g network: hsdpa 850 / 900 / 1700(aws) / 1900 / 2100- 4g network: lte- sim-type: nano sim- dimensions: 153.2 x 71.9 x 7.9 mm- weight: 162 g- displaysize: 6.1 inches- displaytype: ips LCD capacitive touchscreen, 16m colors- memory int.: 64 gb, 4 GB ram- card slot: no- keypad: multitouch- datatransfer: gprs, edge, GSM, hsdpa, lte- connectivity: bluetooth, wi-fi, NFC- features: GPS- cpu: octa-core (4x2.8 ghz kryo 385 gold 4x1.7 ghz kry
- O 385 silver)- camera: dual: 16 mpsecondary: 8 mp- oper.system: android 8.0 (oreo)- stand-by: max; xh- talk time: max; xh- specials
DJI OSMO MOBILE 3 COMBO KIT
Non è uno Smartphone, ma è l’accessorio per eccellenza per il tuo telefono. Dimenticati dei vecchi pali selfie, con questo piccolo gioiello di tecnologia della DJI potrai girare video spettacolari ed incredibilmente stabili, creare impressionanti timelapse e gestire tutte le funzioni della fotocamera dello smartphone attraverso i vari pulsanti presenti sull’impugnatura.
E’ richiudibile, pesa poco e la batteria dura svariate ore di utilizzo continuato ma la cosa migliore è che potrai filmarti mentre rotoli giú dalle dune di Corralejo o mentre fai un’escursione sui buggy con una qualità e una stabilità impressionanti. Basta stories su Instagram mosse, con questo stabilizzatore renderai ogni tuo video un video professionale e unico!
- ZERO VIBRAZIONI: con un meccanismo di stabilizzazione a tre assi che elimina le vibrazioni, Osmo Mobile 3 ti garantirà riprese nitide e incredibilmente fluide
- IMPUGNATURA ERGONOMICA: Osmo Mobile 3 è comodo da usare anche per periodi di tempo prolungati; la presa morbida si adatta perfettamente al palmo della tua mano, per continuare a creare senza limitazioni
- CREA e CONDIVIDI
- ACTIVETRACK 3.0: per le scene più veloci, ti basterà premere il pulsante di attivazione, fare un gesto o selezionare un soggetto inquadrato per iniziare subito a seguirlo.ActiveTrack 3.0 offre una funzionalità di tracciamento fluida e affidabile
- CONTENUTO: Osmo Mobile 3 (batteria integrata), Manico-treppiede Osmo, Custodia da trasporto Osmo, Cavo di alimentazione, Sacca, Fascia da polso, Adesivi anti-scivolo x 4
Action Camera
Le action camera sono piccole, compatte, pesano pochissimo ma offrono risultati spettacolari soprattutto agli amanti degli sport acquatici ed estremi, a coloro che non vogliono preoccuparsi di romperle, graffiarle, danneggiarle… perché resistono a tutto! In questo caso bisogna precisare che il mercato offre davvero tantissime alternative, ma noi ci sentiamo di consigliarti i due modelli che per qualità, prezzo, prestazioni, disponibilità di accessori e ricambi ci sembrano le migliori scelte.
GOPRO HERO 7
Un must, un’icona delle action camera da diversi anni ormai. La GoPro Hero 7 offre riprese in altissima qualità 4K, 60fps per video in super slow motion, uno stabilizzatore integrato che simula quello di un gimbal e soprattutto la possibilità di condividere in diretta tutto ciò che stai riprendendo sui principali social. Un’escursione sul vulcano Calderon Hondo, una nuotata nelle piscine naturali dell’Isola Los Lobos o l’arrivo alla strepitosa Cofete, il tutto in 4K e trasmesso in diretta su Instagram? Con questo gioiellino lo puoi fare!
- Video incredibilmente fluidi: stabilizzazione avanzata senza bisogno di un gimbal
- Design solido e impermeabile: incredibilmente robusta e impermeabile fino a 10 m
- Controllo vocale: hai le mani occupate? usa la voce: pronuncia uno dei 15 comandi disponibili, come “GoPro, fai una foto”
- SuperFoto: rende i tuoi scatti ancora più belli utilizzando automaticamente la funzione HDR, la mappatura locale dei toni e la riduzione del rumore, con qualsiasi luce
- Trasmetti live: trasmetti in streaming su Facebook Live, YouTube e altri social per condividere i momenti imperdibili mentre accadono
DJI OSMO ACTION
La nuova creazione della DJI, marca per eccellenza produttrice di droni professionali, non è da sottovalutare, ed anch’essa offre video eccezionali in qualitá 4K a 60fps, una stabilizzazione spettacolare chiamata RockSteady e molte altre chicche come il doppio schermo che permette riprendersi in modalità selfie e vedere perfettamente ciò che si sta inquadrando.
Anche questo modello è impermeabile fino a 11 metri, ed offre una quantità di accessori davvero illimitata.
Fare video incredibili con la videocamera montata sulla tavola da surf non è mai stato così facile, ed il risultato potrebbe sorprendere anche il migliore dei videomaker!
- Doppio display: con i 2 display di Osmo Action riprendi proprio tutto, e con un unico tasto, un display frontale nitido per selfie
- RockSteady: grazie a un sistema di stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS), combinato a efficaci algoritmi, Osmo Action assicura riprese fluide e stabili anche nelle azioni più movimentate
- Dettagli dinamici con l'HDR: estendi la gamma dinamica dei tuoi video registrandoli in modalità HDR; la naturale transizione tra luci e ombre ti farà catturare quei dettagli vividi
- 11 m resistente all'acqua: con uno schermo tattile posteriore a tenuta stagna e rivestimento idrofobico, Osmo Action resiste all’acqua fino a undici metri di profondità
- DJI offre alle persone creative gli strumenti di cui hanno bisogno per dare vita alle loro idee
Drone
Fino a qualche anno fa il mondo dei droni era ristretto a pochi professionisti, venivano utilizzati solo per questioni di sicurezza, ricerca e per il mondo del cinema soprattutto; erano carissimi, alla portata di pochi e molto ingombranti. Ma la tecnologia è in continua evoluzione, e al giorno d’oggi i droni sono diventati imprescindibili per chiunque abbia un’attività fotografica o per chi sia un forte appassionato di fotografia e riprese aeree.
I prezzi di questi gioielli tecnologici si è ridimensionato parecchio, rendendoli appetitosi e alla portata davvero di moltissima gente.
Parliamoci chiaro, una fotografia da 50 metri di altezza delle piscine naturali di Los Charcos a El Cotillo, l’interno del Calderon Hondo o le dune di Corralejo al tramonto sono tutta un’altra cosa, l’effetto “wow” è garantito!
Regolamento droni
Peró non è tutto ora cio che luccica, e con l’espansione massiva di queste aeronavi a controllo remoto si è vista anche una crescente restrizione sulle norme di utilizzo, sulle zone dove è possibile farli volare e molte altre limitazioni che fanno si che si possa incorrere in gravi sanzioni se l’uso non è adeguato e soprattutto se non si conosce bene la legislazione aerea Spagnola dettata da AESA (Agencia Estatal de Seguridad Aerea).
Quindi, dove posso far volare il mio drone a Fuerteventura e ottenere spettacolari riprese dall’alto? Fortunatamente, ad oggi, lo spazio aereo dell’isola è abbastanza libero, e le zone in cui è proibito il volo dei droni sono attorno alla zona CTR aeroportuale di Puerto del Rosario in un raggio di 8km dallo stesso, la zona del piccolo aerodromo di Antigua e l’area militare di Pajara.
Per informazioni piú dettagliate ti rimandiamo al sito di Enaire, dove puoi vedere con precisione gli spazi aerei ristretti al volo dei droni.
Bisogna tenere in considerazione anche che in NESSUN caso è permesso volare con il drone fuori dalla vista, sopra luoghi abitati, persone, di notte e MAI oltre i 120m di altezza. Per questo devi avere una licenza di pilota di drone, essere operatori e avere una specifica liberatoria da parte di AESA.
Fai attenzione perché la legge spagnola è molto rigida, e si rischiano multe molto salate, oltre alla confisca dell’aeronave. https://drones.enaire.es/
Ma tornando a noi, utilizzando il nostro drone rispettando la legge e ottenere così materiale spettacolare senza aver nessun problema, ti consigliamo qui sotto quali, secondo noi, sono i due migliori modelli che puoi portare sull’isola.
Ovviamente, sappiamo che un’altra domanda frequente è “posso portare il drone in aereo?”, e la risposta è certamente si! Devi solo tenere in considerazione che lo devi portare con te in cabina, visto che non è possibile lasciare nessun apparato elettronico nella stiva dell’aereo, e soprattutto cerca di rimuovere la batteria di litio dal drone, in modo che al momento del controllo in aeroporto non ti facciano aprire lo zaino per rimuoverla. In nessun caso comunque ti potranno impedire di passare con il tuo RPA (Remotely Piloted Aircraft) nello zaino.
DJI MAVIC AIR
Il piccolino di casa DJI, la piú famosa produttrice di droni, è un vero affare per il rapporto qualità prezzo che offre.
È compatto e pieghevole, dotato di stabilizzazione su 3 assi, sistemi anti collisione in 3 direzioni, video in 4K a 30fps, modalità di voli automatici intelligenti, 21 minuti di registrazione e un ridottissimo peso di 430 grammi.
Non è propriamente silenzioso, e ha una resistenza al vento leggermente inferiore ad altri modelli, pertanto fai attenzione ai giorni molto ventosi sull’isola per evitare qualsiasi rischio.
- Foto panoramiche sferiche da 32MP
- Mavic Air di DJI scatta e unisce 25 foto in 8 secondi
- sensore CMOS da 1/2,3" e 12 megapixe
- obiettivo f/2.8 con distanza focale equivalente a 24 mm
- Video 4K a 100 Mbps e in slow motion
DJI MAVIC 2 PRO
In questo caso il livello è decisamente più alto, il prezzo aumenta, le dimensioni, anche se leggermente, sono maggiori ma ti offrirà un ventaglio di possibilità pressoché senza fine.
Il vero re dei droni semi professionali è lui; con 900 grammi di peso, bracci pieghevoli, eliche super silenziose, fotocamera Hasselblad stabilizzata e una resistenza a raffiche di vento di oltre 40 km/h ti entusiasmerà fin dal primo volo.
Ci vuole pratica e molto utilizzo per poterlo muovere nell’aria con armonia, ma una volta che avrai preso mano, portalo assolutamente con te sull’isola perché non te ne pentirai.
Hai mai visto il faro di El Cotillo dall’alto? L’infinita e selvaggia spiaggia di Cofete a vista d’aquila? Il blu turchese delle acque delle Grandes Playas?
Stupisci te stesso e i tuoi amici con fotografie spettacolari e video mozzafiato che sfidano le vertigini di chiunque.
- MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui tecnologia HNCS consente di scattare meravigliose foto aeree da 20 MP, con colori sorprendenti
- DETTAGLI MIGLIORATI: Il sensore CMOS da 1 pollice presenta un’area attiva 4 volte più sensibile rispetto a quello del primo Mavic Pro; prestazioni ottimali negli ambienti a bassa luminosità
- DLOG-M A 10 BIT: Mavic 2 Pro supporta un profilo colore D-LOG a 10 bit, che consente una maggior flessibilità nella gradazione del colore; preserva dettagli più definiti nelle aree chiare e scure
- VIDEO HDR: Con il supporto HDR 10 bit 4K, sarà possibile collegare Mavic Pro 2 ad uno schermo TV 4K con HLG per riprodurre i filmati nelle giuste tonalità di colore
- APERTURA REGOLABILE: L’apertura variabile f/2.8-f/11 offre una qualità dell’immagine sorprendente in qualsiasi condizione di illuminazione; F/2.8 con poca luminosità, e f/11 in ambienti illuminati
Raccomandazioni
Per concludere l’articolo ci sentiamo di raccomandarti, come sempre, che segui le leggi vigenti in Spagna, di goderti l’isola con rispetto verso le specie animali e vegetali autoctone, e che ogni foto e video li farai sempre assicurandoti di non danneggiare ció che la natura ci ha regalato.
L’isola di Fuerteventura è un paradiso in terra, in grado di piacere a chiunque ami la natura selvaggia, i paesaggi vulcanici e le immense spiagge di sabbia bianca bagnate da acque turchesi, ma va rispettata e curata per far si che rimanga tale per sempre.