Il centro di Corralejo
Corralejo è un ex villaggio di pescatori divenuto oggi uno dei due centri più grandi di Fuerteventura assieme a Morro Jable, mantenendo comunque quell’atmosfera rilassata tipicamente spagnola. La vita si concentra soprattutto nella via principale, l’Avenida Nuestra Señora del Carmen, e nella zona vecchia del porto. In questi luoghi si trovano numerosi ristoranti, bar e negozi di ogni genere dove è molto facile fare dei buoni affari.
Vista aerea di Corralejo
- Favolose spiagge nei dintorni
- Parco naturale delle Dune
- Molti ristoranti e negozi
- Gita a Lanzarote e Lobos
- Molte attrazioni e attività sportive
Le spiagge di Corralejo
Sono diverse le spiagge a Corralejo e nei suoi dintorni. La piccola spiaggia Muelle Chico vicino al vecchio porto è utile per tenere occupati i bambini mentre si fa la “siesta” oppure mentre si mangia nei locali adiacenti.
Da qui, con pochi passi più a sud, si trovano un paio di spiagge più grandi, Playa Las Clavellinas e Playa la Goleta, con una splendida vista sull’isola di Lobos. Al contrario della piccola spiaggia adiacente al molo di Corralejo, queste offrono tutti i servizi necessari ai turisti per trascorrere una piacevole giornata di mare.
Più a sud di queste due spiagge, dopo un piccolo promontorio, ci si trova nelle Grandes Playas, un favoloso e vasto insieme di dune di sabbia e varie spiagge di sabbia bianca che si estendono per ben sette chilometri!
Playa Muelle Chico
Questa piccola spiaggia urbana, frequentata principalmente da gente del posto, non ha nulla a che vedere con le enormi spiagge delle Dune di Corralejo. È lunga solo duecento metri con sabbia fine e dorata e onde dolcissime. Essendo una spiaggia urbana, situata proprio nel centro della città, ha un’occupazione media ma è comunque l’ideale per trascorrere la giornata con la famiglia.

Playa Muelle Chico – Corralejo
Playa Las Clavellinas
All’interno dell’area urbana di Corralejo si trova questa piccola spiaggia dalle acque cristalline e sabbia dorata che mettono in risalto la bellezza naturale che circonda l’intero luogo.
Adiacente alla spiaggia ci sono diversi ristoranti, la maggior parte dei quali con terrazze vista mare.
Playa Las Clavellinas è un buon posto da trascorrere con la famiglia. Quando la marea si abbassa, il paesaggio cambia completamente, regalando molti metri di larghezza alla spiaggia creando bassissime piscine naturali che riflettono i colori del tramonto, uno spettacolo molto suggestivo e romantico.

Playa Las Clavellinas – Corralejo
Playa la Goleta
Questa è la spiaggia cittadina più lunga di Corralejo, si trova a cinque minuti a piedi dal centro città ed è relativamente protetta dai venti del nord. L’acqua è calma e trasparente, perfetta per i bambini e per godersi una nuotata in una giornata di sole.
Nonostante la sua posizione centrale, questa spiaggia di Corralejo è raramente affollata. Dispone di strutture ricettive, ristoranti, ombrelloni, amache e noleggio barche per praticare sport acquatici.

Playa la Goleta – Corralejo
Playa Tres Vistas
Tres Vistas è una spiaggia urbana raggiungibile a piedi dal centro di Corralejo camminando verso sud. Normalmente non è molto affollata rispetto alle altre spiagge del paese in quanto la spiaggia non è delle più adatte alla balneazione a causa di un piccolo accesso utilizzabile solo durante l’alta marea.
La vera particolarità di questa spiaggia sono i piccoli ciottoli di corallo bianco di cui è formata e che sembrano dei popcorn, divenuti molto famosi in Instagram. Sul lato sinistro si estende la costa di Corralejo, mentre di fronte si possono ammirare le bellezze delle isole di Lobos e Lanzarote.
Nelle vicinanze ci sono diversi ristoranti e bar e un centro di attività acquatiche dove poter imparare a praticare surf e noleggiare tavole da surf e stand up paddle.

Playa Tres Vistas – Corralejo
Las Grandes Playas
Sono cinque bellissime spiagge poste una accanto all’altra che si sono guadagnate il titolo di Las Grandes Playas de Corralejo. Composte da sabbia bianchissima molto luminosa e acque trasparenti come il vetro, oltre a un paesaggio favoloso, sono diventare tra le spiagge più visitate dai turisti.
Le spiagge di Los Matos, Larga, El Viejo, El Pozo y El Caserón si trovano interamente all’interno del Parco Nazionale Dunas del Corralejo, occupando un totale di 3,5 chilometri di lunghezza. Queste spiagge hanno un’attrazione naturale molto suggestiva e raggiungere ognuna di esse è molto semplice grazie alla loro accessibilità.
Le spiagge situate più a nord sono l’ideale per gli atleti che desiderano praticare surf, windsurf e kitesurf. Per chi cerca una spiaggia per trascorrere del tempo con la famiglia e godersi tutti i servizi e le comodità, allora le spiagge vicino all’hotel Riu Oliva Beach Resort sono le più indicate. Per chi invece preferisce la calma e poche persone, l’opzione migliore è lontano dagli hotel; queste spiagge non hanno servizi ma sono ideali soprattutto per i naturisti.

Las Grandes Playas de Corralejo
Playa El Burro
Questa spiaggia ha una lunghezza di oltre 700 metri di sabbia bianca e finissima con la presenza dei “corralitos“, costruzioni circolari in pietra utilizzate per ripararsi dal vento che qui a volte soffia molto forte.
Playa El Burro è ideale per la pratica di diversi sport acquatici come surf, windsurf e kitesurf. Inoltre, pur essendo una spiaggia ideale per praticare sport, è anche un’ottima opzione da condividere con la famiglia e per i bambini. Qui possono divertirsi giocando sulla sabbia o facendo il bagno nelle sue acque cristalline, poiché dispone di una piccola baia protetta dalle onde in cui è facile nuotare e giocare.
Playa El Burro ha una caratteristica piuttosto peculiare: è anche una spiaggia per nudisti che condividono liberamente con famiglie, bambini e sportivi.

Playa El Burro – Corralejo
Playa El Moro (o Playa Alzada)
Questa spiaggia fa parte del Parco Naturale delle Dune di Corralejo ed è una delle principali attrazioni che si trovano all’interno del comune di La Oliva. E’ un piccolo litorale lungo appena 300 metri composto da sabbia bianca e fine.
La sua acqua cristallina è uno degli attributi più apprezzati dai suoi visitatori.
Playa El Moro è una spiaggia isolata dai rumori della città e questo la rende un posto molto tranquillo dove divertirsi senza spostarsi troppo dal centro di Corralejo.
È un posto fantastico per lo sport acquatico, adatto a tutti i surfisti principianti ed esperti utilizzato anche da molte scuole di surf. E’ presente un bagnino sempre pronto ad aiutare in caso di qualsiasi tipo di difficoltà.

Playa El Moro (o Alzada) – Corralejo
Cosa fare e vedere a Corralejo
Corralejo offre una vasta gamma di attività per il tempo libero. Qui si trovano tutti i tipi di strutture, dai negozi di abbigliamento, artigianato, souvenir ai ben forniti supermercati. Ma anche pub con musica dal vivo, caffetterie e ristoranti dove poter mangiare bene e godersi la ricca e variegata gastronomia di Fuerteventura.

Il centro commerciale Las Palmeras – Corralejo
Parco Naturale delle Dune di Corralejo
Luogo magico, tranquillo e ricco di fascino, il Parco Naturale delle Dune di Corralejo è un incredibile spazio naturale costituito da un mare di dune di sabbia bianca, dalla tessitura fine che si estende per circa nove chilometri e copre quasi 2.668 ettari di un paesaggio che incanta con rilievi impressionanti che variano da 0 a 50 metri di altezza.

Parco Naturale delle Dune di Corralejo
Mercato dell’artigianato al Campanario
Ogni martedì e domenica viene allestito un vivace mercato dell’artigianato nel piccolo cortile del centro commerciale El Campanario, nel cuore di Corralejo. Nel resto dei giorni l’atmosfera è molto più tranquilla ma comunque gradevole, passeggiando per i portici e poi fermarsi ad un bar per un caffè.
Salendo sulla cima del campanile, si può godere di una vista spettacolare di tutta la città.

Il piccolo cortile del Campanario – Corralejo
Parco acquatico di Corralejo
Piscine e scivoli assicurano divertimento all’Acua Water Park, il parco acquatico di Corralejo e l’unico di Fuerteventura. Un luogo ideale per andarci in famiglia con bambini e trascorrere una giornata diversa in vacanza. Attrazioni come il Kamikaze, il fiume Rapid, la piscina con le onde, un lago per bambini e la vasca idromassaggio gigante renderanno la visita molto divertente.

Acua Water Park – Il parco acquatico di Corralejo
Attività sportive a Corralejo
Gli sport acquatici sono di casa a Corralejo. La profondità delle sue acque, i paesaggi affascinanti, l’ampia diversità della sua fauna sottomarina e le onde lo rendono un luogo ideale per il divertimento degli amanti delle attività acquatiche come le immersioni, il surf, windsurf, paddle surf e la pesca sportiva.Vita notturna a Corralejo
Per il divertimento notturno a Corralejo non è necessario prendere l’auto, tutti i principali locali si trovano lungo il viale principale, Avenida Nuestra Señora del Carmen, dove oltre a negozi e locali commerciali, si trovano un gran numero di ristoranti e bar. È una strada molto vivace tutto l’anno ma soprattutto nei periodi di maggior afflusso turistico.
Qui si trova anche musica dal vivo come al Rock cafè, un pub con terrazza dove bere e mangiare un con gli amici accompagnati da musicisti dal vivo.
Accanto alla spiaggia lungo lo stesso viale, si trova il famoso locale notturno Waikiki, un ristorante bar che la sera si trasforma in una discoteca sulla spiaggia, tipica dei luoghi in riva al mare.
A Corralejo c’è una grande varietà di culture con ristoranti di ogni tipo, dalle taverne di tapas e gastronomia Majorera (Tapas Oscar), ai ristoranti di cucina italiana (Bistrot del Mar) o indiana (Indian Tandoori Spices Restaurant) che offrono la migliore cucina di ogni paese.
Escursioni a Corralejo
Corralejo è anche luogo di escursioni con centinaia di chilometri di sentieri abilitati per camminare o andare in bicicletta. Ci sono diversi percorsi nei quali godersi paesaggi unici come la scalata al vulcano El Calderón Hondo.
Se oltre alle escursioni cercate adrenalina e azione, allora potete scegliere di correre in quad, buggy o jeep attraversando con questi mezzi tutto il nord dell’isola di Fuerteventura.
Quando si visita Corralejo non ci si può perdere assolutamente la gita in barca nel vicino isolotto di Lobos, un must per tutti coloro che desiderano scattare fantastiche foto da cartolina.
Un’altra buona opzione è quella di viaggiare nella vicina isola di Lanzarote con traghetto in circa trenta minuti di attraversata. In questo modo vi potrete godere un’altra meravigliosa isola delle isole Canarie.

Veduta aerea della piccola isola di Los Lobos.
- Traghetto per l’isola di Lobos da Corralejo
- Escursione all’isola di Lobos in catamarano da Corralejo
- Crociera e snorkeling all’isola di Lobos da Corralejo
- Escursione all’isola di Lobos in kayak
- Tour di Fuerteventura in buggy
- Traghetto per Lanzarote da Corralejo
- Escursione al Parco Nazionale di Timanfaya
Dove alloggiare a Corralejo
Gli alloggi a Corralejo sono abbondanti e vari, con molte opzioni tra cui scegliere sia hotel che case vacanza. I prezzi sono più o meno stabili anche se tendono un po’ a salire durante l’alta stagione canaria, che di solito corrisponde all’inverno europeo, quando l’intero continente si precipita a cercare il sole invernale delle “Isole Fortunate”.

H10 Ocean Dreams Hotel Boutique – Adults Only
- H10 Ocean Dreams Only Adults
- H10 Ocean Suites
- Hotel Riu Palace Tres Islas
- Labranda Aloe Club
- ClubHotel Riu Oliva Beach Resort – All Inclusive
Come muoversi a Corralejo
All’interno di Corralejo ci si può muovere tranquillamente a piedi in quanto le distanze sono abbordabili e la cittadina è bellissima da passeggiare. Si consiglia però di noleggiare un veicolo per poter raggiungere le sue meravigliose spiagge, tutte accessibili su strada con parcheggi liberi. Per le distanze maggiori si ha la possibilità del bus pubblico che ha costi contenuti. La linea più utilizzata è la LINEA 6 che porta nella capitale di Fuerteventura, Puerto del Rosario. Da qui è possibile effettuare collegamenti verso qualsiasi parte dell’isola con le altre linee.Dove si trova Corralejo
La città di Corralejo si trova all’estremità del nord di Fuerteventura vicino allo stretto detto La Bocaina (Estrecho de la Bocaina) che separa Fuerteventura dall’isola di Lanzarote.