Cos’è il Calderón Hondo
Il Calderón Hondo è uno dei vulcani più famosi e meglio conservati di Fuerteventura. Si trova in un eccellente stato di conservazione e raggiungere il bordo del suo cratere è relativamente facile per chiunque, anche con bambini.

Dal punto più alto del cratere a 278 metri, si possono godere delle splendide viste su Fuerteventura e sulla vicina isola di Lanzarote. Il cratere è l’elemento più importante del Calderón Hondo. Sul suo fondo, ad una profondità di 70 metri, si possono vedere le particelle di zolfo con il loro caratteristico colore giallo.



Tour in bici elettrica da Corralejo al vulcano Calderón Hondo e a El Cotillo
Scopri tutte le escursioni a Fuerteventura
Come arrivare al Calderón Hondo
È molto semplice soprattutto in auto, da Corralejo ci vogliono solo 20 minuti. All’arrivo a Lajares continuate fino alla prima rotonda vicino ad un campo di calcio, quindi svoltate a destra in calle La Cancela direzione Majanicho e proseguite fino a poco più avanti dove si trova il parcheggio. Lì alcuni segnali indicano l’inizio del percorso.
Raccomandazioni nelle visite
1. Portare acqua e crema solare
E’ essenziale portarsi dietro dell’acqua per idratarsi durante il cammino. Inoltre, in gran parte dell’isola non c’è ombra, pertanto se l’escursione la fate durante le ore con più sole è consigliato utilizzare la protezione solare per evitare scottature.
A Lajares c’è un supermercato HyperDino dove è possibile comprare, se non l’avete già fatto, l’acqua e la crema solare prima di iniziare l’escursione.
2. Indossare scarpe comode
Sebbene il sentiero sia in buon stato di conservazione, è consigliabile indossare scarpe sportive e comode soprattutto se decidete di camminare attorno al bordo del cratere. La superficie è rocciosa e se non indossate scarpe chiuse potreste farvi del male.
3. Non lasciare nulla di valore nell’auto
Purtroppo c’è sempre il rischio furti in questo tipo di attrazioni. Troverete dei cartelli segnaletici che avvertono del pericolo, evitate pertanto li lasciare qualsiasi oggetto di valore in auto.
4. Attenzione ai bambini
Se decidete di effettuare l’escursione con bambini, è consigliato utilizzare il percorso sulla destra che è più ampio e meglio strutturato. Quello sulla sinistra regala un paesaggio più bello ma il sentiero è anche più stretto e ripido.