Quando si parla di vacanze, c’è sempre un certo disagio nel pensare a cosa mettere in valigia, con la preoccupazione costante di dimenticare qualche cosa. Succede spesso di lasciare a casa un vestito o un oggetto che ci avrebbe fatto comodo, ma a volte ci si dimentica pure di qualche documento molto importante!
Abbiamo quindi redatto questa guida per farvi sapere cosa indossare a Fuerteventura, quali oggetti sono necessari e di quali si può tranquillamente farne a meno.
Peso e misure delle valigie
Il primo consiglio è quello di controllare attentamente le condizioni delle compagnie aeree sui bagagli. Le eccedenze di peso potrebbero costare molto care.
Qui di seguito riportiamo le indicazioni di base delle compagnie aeree più importanti che dall’Italia fanno scalo a Fuerteventura. Attenzione! Queste informazioni sono solo indicative, verificate sempre le condizioni sui bagagli direttamente nel sito delle compagnie aeree.
Iberia
1 bagaglio a mano: 56cm(A) x 25cm(P) x 45cm(L)
1 bagaglio in stiva: 23Kg
Info sui bagagli dal sito Iberia
Vueling
1 bagaglio a mano: 55cm(A) x 20cm(P) x 40cm(L) peso max 10Kg
1 bagaglio in stiva: 23Kg
Info sui bagagli dal sito Vueling
Ryanair
1 bagaglio a mano: 25cm(A) x 20cm(P) x 40cm(L)
2° bagaglio a mano (a pagamento): 55cm(A) x 20cm(P) x 40cm(L) peso max 10Kg
1 bagaglio in stiva: 20Kg
Info sui bagagli dal sito Ryanair
Neos
1 bagaglio a mano: 55cm(A) x 20cm(P) x 40cm(L) peso max 5Kg
1 bagaglio in stiva: 20Kg
Info sui bagagli a mano dal sito di Neos
Info sui bagagli in stiva dal sito Neos
EasyJet
1 bagaglio a mano: 56cm(A) x 25cm(P) x 45cm(L)
1 bagaglio in stiva: 23Kg
Info sui bagagli dal sito EasyJet
Documenti
Il primo gruppo di oggetti a cui pensare sono i documenti importanti ed essenziali per muoversi all’estero.
Carta d’identità o passaporto
Le isole Canarie sono territorio spagnolo, pertanto per soggiornare a Fuerteventura è sufficiente portarsi dietro la Carta d’identità, che tra l’altro vi servirà anche per il check-in in aeroporto.
In alternativa alla Carta d’identità potete usare tranquillamente il passaporto.
Attenzione! Controllate attentamente la data di scadenza del documento prima della partenza, rimanere a terra a causa del documento scaduto non è una bella esperienza.
Patente di guida
Molto probabilmente a Fuerteventura noleggerete un’auto, pertanto la patente va assolutamente inserita nell’elenco delle cose da portare. Possibilmente la patente di due persone nel caso in cui il primo pilota per qualche motivo non potesse guidare. Ricordatevi che l’auto a noleggio non può essere guidata da chiunque ma solo dalle persone inserite nel contratto, al massimo due conducenti con più di 21 anni e la patente conseguita da almeno due anni.
Tessera sanitaria (TEAM)
Il sistema sanitario delle Canarie è preparato per accogliere i diversi milioni di turisti che si riversano ogni anno nelle sette isole. Per ottenere assistenza sanitaria a Fuerteventura portatevi dietro la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che viene rilasciata dalla propria ASL a tutte le persone iscritte e a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) in possesso della cittadinanza italiana che hanno la residenza in Italia.
Carta di Credito e/o Carta di debito (bancomat)
A Fuerteventura, così come in tutte le altre isole Canarie, tutte le principali tarjetas de crédito (carte di credito) e tarjetas de débito (carte di debito) vengono accettate comunemente. Si possono utilizzare per diversi acquisti (per esempio nei distributori di benzina e nei supermercati) e negli alberghi e ristoranti.
Per i prelievi di contante non ci sono problemi, a Fuerteventura è presente un gran numero di banche tutte dotate di cajeros automáticos (bancomat) multilingue. Tenete solo presente che di solito viene applicata una commissione tra l’1,5% e il 2% sul prelievo di contanti con bancomat all’estero.
Importante! Se pensate di noleggiare un auto, ricordate che le compagnie di autonoleggio non accettano pagamenti con carte prepagate, ma esclusivamente con carte di credito oppure con carte di debito.
Abbigliamento, corpo e salute
Il clima di Fuerteventura è gradevole tutto l’anno con estati non troppo calde, 27°C di media, e inverni decisamente miti con temperatura che raramente scendono sotto i 20°C. Pertanto in valigia niente maglioni di lana e cappotti, nemmeno in inverno. Per gli uomini vanno bene le magliette chiare e polo, pantaloni corti, jeans e sandali infradito o scarpe in tela. Per le donne sono indicati i pantaloncini o gonne corte, sandali e t-shirt o canottiere chiare.
La sera, anche in estate solitamente fa fresco e pertanto va messa in valigia una maglietta di cotone o una felpa. Non va dimenticato un giubbetto leggero in tela o jeans che potrebbe servire nelle eventuali escursioni e nelle rarissime giornate di brutto tempo, soprattutto in inverno.
Una pashmina o sciarpa estiva leggera torna utile quando si visitano le zone più ventose oppure per ripararsi dalla sabbia nel caso decideste di partecipare a una escursione in buggy o jeep safari.
Le creme solari sono importantissime! Fuerteventura e quasi sempre ventilata, non si suda mai, il sole non scotta e quindi si è portati a pensare che non ci siano rischi per la pelle; ma in realtà qui siamo in zona sub-tropicale e i raggi del sole sono particolarmente forti, anche in inverno. Meglio quindi dotarsi di una buona crema solare con un alto fattore protettivo. Massima attenzione anche verso i bambini, che sono molto più esposti ai danni delle radiazioni solari.
Occhiali da sole con protezione UV e cappellino con visiera completano il discorso sicurezza solare.
Costume e infradito li indichiamo per ultimi, ma in realtà sono le prime cose da mettere in valigia per godersi le paradisiache spiagge di Fuerteventura!
Elettronica
Lo smartphone non lo dimenticate senz’altro, ma il caricatore di batteria meglio inserirlo nell’elenco delle cose da mettere in valigia. Anche per chi possiede la macchina fotografica è consigliato annotarsi il caricatore delle batterie, più tutti gli accessori necessari alle riprese.
Importante! Le prese elettriche a Fuerteventura, così come in tutta la Spagna, sono diverse da quelle italiane. L’attacco è del tipo Schuko, per capirci quello che si usa per gli elettrodomestici, quindi per evitare problemi con la tecnologia, meglio se prima di partire acquistate gli appositi adattatori.
Lasciate un po’ di spazio in valigia
A Fuerteventura profumi e sigarette sono molto convenienti e probabilmente farete qualche acquisto, pertanto pensate da subito allo spazio da dedicare alle compere. Compreso qualche souvenir e perché no, anche dell’abbigliamento visto che a Fuerteventura si fanno buoni affari pure con gli indumenti e le scarpe.