Il centro di Morro Jable
Morro Jable era un piccolo porto di pescatori sulla penisola di Jandía dove dagli anni ’70 il turismo si è sviluppato considerevolmente grazie anche alla presenza di lunghe spiagge di sabbia bianca.
Oggi Morro Jable offre dei bellissimi paesaggi naturali ed eccellenti spiagge dalle acque pulite e calme, nonché un ottimo insieme di servizi e tempo libero, ristoranti e centri commerciali.

Vista aerea di Morro Jable
L’attività del porto di Morro Jable è focalizzata soprattutto sull’attracco dei traghetti che collegano Fuerteventura all’isola di Gran Canaria. Nel porto i passeggeri hanno a disposizione diversi servizi: caffetterie, ristoranti, noleggio auto e la possibilità di effettuare escursioni su piccole imbarcazioni turistiche.
Le particolarità di Morro Jable:
- Molti ristoranti e negozi
- Favolose spiagge
- Diversi spazi naturali
- Traghetto per Gran Canaria
- Molte attività acquatiche
Le spiagge di Morro Jable
Le due spiagge di Morro Jable, Playa de la Cebada e Playa del Matorral, sono composte da un bellissimo tratto sabbia esteso per quattro chilometri a est della città.
Playa de la Cebada
La spiaggia Playa de la Cebada (“Spiaggia dell’Orzo”), una piccola spiaggia artificiale indicata per famiglie è delimitata da una gradevole passeggiata fiancheggiata da diversi ristoranti e bar.

Playa de la Cebada – Morro Jable
Playa del Matorral
Di seguito a Playa de la Cebada troviamo una spiaggia molto ampia chiamata Playa del Matorral (“Spiaggia della Macchia”), conosciuta anche come spiaggia di Jandía per la sua posizione sulla costa meridionale, si estende fino a poco prima della palude del Saladar de Jandía.
Questa spiaggia di sabbia fine e dorata con acque turchesi e onde dolci è la spiaggia turistica per eccellenza a Fuerteventura, grazie alle sue condizioni favorevoli e ai servizi di alta qualità.
Playa del Matorral è una spiaggia solitamente molto affollata ma ben attrezzata con sedie, ombrelloni e sdrai a pagamento. Si estende per circa 4 chilometri di lunghezza e 120 metri di larghezza, di fronte alla quale si trovano un numero considerevole di hotel per tutti i gusti e tutte le tasche e ristoranti dove si può godere della cucina locale e internazionale.

Playa del Matorral – Morro Jable
Cosa fare e vedere a Morro Jable
Oltre a spiagge dall’acqua cristallina, ideali per passeggiate e relax in famiglia o in coppia, la cittadina è ricca di luoghi da scoprire, monumenti da visitare e paesaggi incantevoli.
L’ingresso alla città è accompagnato da una lunga passeggiata con pista ciclabile, sculture, un grande scheletro di capodoglio maschio e diversi hotel.
Saladar de Jandía
Appena si entra a Morro Jable ci si trova un’estensione unica chiamata Saladar de Jandía, delle saline in cui soggiornano uccelli migratori dentro una grande spiaggia di sabbia fine e acque calme.
Dichiarata Sito d’Interesse Scientifico, la palude salmastra è un’area spesso allagata dal mare. Adattandosi alla durezza della sua situazione, la vegetazione della zona è diventata sorprendentemente forte per sopravvivere all’eccesso di sale e acqua che la circondano.
In questa zona è presente un faro che controlla l’intera area e che di fatto crea una sorta di separazione della zona nudista da quella non nudista.

Il faro presente nel Saladar de Jandía – Morro Jable
Iglesia de Nuestra Señora del Carmen
Una delle costruzioni più notevoli di Morro Jable è la sua chiesa, dalla cui posizione strategica si ottengono le migliori viste sulla città.

Iglesia de Nuestra Señora del Carmen – Morro Jable
Campo da Golf
Un’altra attività di punta dell’isola di Fuerteventura è la pratica del golf. Il Jandia Golf conta un campo da golf da 18 buche dove si può praticare questa disciplina all’aria aperta in qualsiasi momento dell’anno, grazie all’eccellente clima dell’isola.
È un campo che offre condizioni imbattibili per giocare a golf con un percorso che attraversa una vallata impressionante con una fauna varia ed esotica.

Jandia Golf – Morro Jable
Parco Naturale di Jandía
Morro Jable si trova accanto a uno degli spazi naturali meglio conservati di Fuerteventura, uno spazio selvaggio e praticamente vergine di quasi 15 mila ettari dove si trova il Pico de la Zarza, la vetta più alta dell’isola con 817 metri di altitudine.
Al Parco Naturale di Jandía è possibile scoprire di tutto, da imponenti sistemi di dune e spiagge di sabbia bianca a zone desertiche e vulcaniche. Tale diversità in questa area protetta, che è inclusa nella Riserva della Biosfera di Fuerteventura, rende questo luogo una destinazione perfetta per gli amanti dell’escursionismo, del turismo attivo e degli sport d’avventura.

Pico de la Zarza nel Parco Naturale di Jandía – Morro Jable
Attività sportive a Morro Jable
Uno dei beni fondamentali di Moro Jable è la sua capacità di praticare vari sport acquatici come la vela,. Le sue acque sono ideali per scoprire la pratica delle immersioni subacquee e contemplare l’impressionante ricchezza della flora e della fauna marina del mare di Fuerteventura.
Vita notturna a Morro Jable
La vita notturna a Morro Jable è abbastanza ricca e animata con diversi pub e discoteche che si trovano nella zona più turistica della città. Alla fine di agosto trovate concerti musicali in piazza durante la settimana culturale, mentre a novembre c’è il Festival della birra, una festa per tutta la famiglia esportata dai tedeschi, con attività anche per bambini, musica dal vivo, ecc.
Escursioni a Morro Jable
Con quad è possibile attraversare il litorale meridionale dell’isola di Fuerteventura per ammirare luoghi straordinari come il famoso Parco Naturale di Jandía, uno dei gioielli medio ambientali di questa zona dell’arcipelago delle Canarie.
Con il segway invece si può percorrere la lunga pista ciclabile che si snoda parallelamente alle dune di Jandía e arriva fino a Morro Jable.
Un’escursione molto apprezzata è la visita alla spiaggia di La Pared, situata vicino alla penisola di Jandía dove si può assistere a uno dei migliori tramonti di Fuerteventura. Nel tragitto si possono apprezzare i piccoli villaggi della costa sudoccidentale di Fuerteventura e si imboccherà il Camino de los Presos, il sentiero più antico di Fuerteventura, fatto di pietra vulcanica e sabbia del deserto.
Dove alloggiare a Morro Jable
A Morro Jable si trova un’offerta alberghiera molto interessante soprattutto sul viale principale, Avenida Saladar, una zona eccellente per soggiornare con tutta la famiglia per il gran numero di servizi disponibili.

Iberostar Fuerteventura Palace – Morro Jable
- Iberostar Selection Fuerteventura Palace
- Sol Fuerteventura Jandia Aparthotel
- Iberostar Playa Gaviotas
- Occidental Jandía Mar
- Blue Sea Jandia Luz
Dove si trova Morro Jable
Morro Jable si trova sulla costa meridionale della penisola di Jandía, alla foce del Barranco de las Damas (Burrone delle Signore). Il paese si è sviluppato ad est del centro storico intorno alla Punta del Matorral dove si trova il faro più meridionale dell’isola di Fuerteventura.