Fuerteventura sarà l’isola con la maggiore crescita nell’arrivo di turisti internazionali nella prossima stagione invernale, con un aumento del 47,5% del turismo straniero previsto, mentre la media delle Isole Canarie si attesta al 34%, secondo il Cabildo Majorero.
Così, l’ente isolano ha fatto eco agli ultimi dati forniti dal Ministero del Turismo del Governo delle Canarie, che mostrano l’arrivo previsto di 1.142.804 persone sull’isola quest’inverno, ovvero 368.119 turisti in più rispetto allo stesso periodo del 2019/2020.
Il presidente del Cabildo Majorero e dell’Ente per il Turismo, Sergio Lloret, in un comunicato stampa, ha valutato le previsioni “come un’ottima riattivazione turistica dopo una crisi che ha rotto il motore economico dell’isola e che abbiamo attenuato con molto lavoro per recuperare il settore turistico e con piani di occupazione per mantenere l’economia”.
L’assessore al Turismo, Jessica de León, ha spiegato che si tratta di “un’ottima notizia che, sebbene ci renda ottimisti, ci obbliga anche a essere cauti, poiché queste previsioni possono variare a seconda della situazione internazionale, che si sta rivelando complicata”.
Secondo i dati gestiti dal Ministero regionale, i mercati in uscita in cui Fuerteventura registrerà la maggiore crescita sono l’Italia (+118,5%), l’Olanda (+90,6%), la Francia (+63,6%), la Germania (+55,8%), il Belgio (+54,6%) e il Regno Unito (+43,8%), anche se l’isola sta crescendo anche in altre destinazioni come l’Irlanda, il Lussemburgo, l’Austria e il Portogallo, paese con cui ha iniziato a operare a partire da quest’estate.
“Questo aumento, in alcuni casi notevole, è dovuto agli sforzi promozionali che abbiamo compiuto nei diversi mercati di emissione, nonché alle campagne di co-marketing che abbiamo sviluppato in collaborazione con diversi tour operator e agenti turistici, i cui frutti inizieranno a farsi sentire dalla prossima stagione”, ha dichiarato de León.
Ha inoltre sottolineato che “sta consolidando la sua posizione come una delle destinazioni invernali preferite dai turisti europei”.
Dietro Fuerteventura, secondo le previsioni del governo regionale, ci sono Lanzarote (+41%), Gran Canaria (+33,8%), Tenerife (+27,1%) e La Palma (+6,8%).
Anche per la prossima stagione invernale si prevede una crescita del turismo interno, con la terza isola che crescerà maggiormente con il 45,1%, dietro a La Palma (+158,6%) e Lanzarote (+51,9%).
In totale, si prevede che la prossima stagione invernale 2022/2023 porterà un totale di 1.348.508 turisti tra nazionali e internazionali.