Secondo i rapporti di Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea (AENA), gli aeroporti delle Isole Canarie hanno chiuso il periodo di gennaio 2023 con 3.964.990 passeggeri.
Questa cifra è superiore del 5,7% rispetto ai dati dello stesso mese del 2019, anno pre-pandemico, e vanta anche un aumento del 47,2% rispetto ai dati del gennaio 2022.
Nel gennaio 2023 sono stati movimentati 35.587 movimenti di aeromobili, con un recupero del 98,8% rispetto al 2019 e un aumento del 17,8% rispetto al 2022; e sono state movimentate 2.456 tonnellate di merci, con un recupero del 77,7% rispetto allo stesso mese del 2019 e del 97,1% rispetto al gennaio 2022.
Sul totale dei passeggeri registrati a gennaio, 3.917.516 erano passeggeri di voli commerciali, di cui 2.509.651 hanno viaggiato su voli internazionali, con un aumento del 2,1% rispetto a gennaio 2019 e del 52,6% rispetto al 2022, e 1.407.865 hanno viaggiato su voli nazionali, l’11% in più rispetto a prima della pandemia e il 40,1% in più rispetto allo scorso anno.
Classificazione passeggeri per aeroporto
L’aeroporto di Gran Canaria ha registrato il maggior numero di passeggeri nel primo mese dell’anno con 1.204.146, che rappresentano un aumento del 2% rispetto a gennaio 2019, nonché un aumento del 42,4% rispetto a gennaio dello scorso anno.
Segue l’aeroporto di Tenerife Sud che, con 1.093.561 passeggeri, ha registrato un aumento del 7,3% rispetto al 2019 e del 52,6% rispetto al 2022:
Seguono gli aeroporti:
Lanzarote, con 627.992, (rispettivamente +10,3% e +54,6%).
Fuerteventura, con 475.048 (+7,3% e +44,5%)
Tenerife Nord, con 436.543 (+9,1% e +37,9%)
La Palma, con 101.128 (-14% e +72,8%)
El Hierro, con 19.843 (+8% e +23,7%).
L’elenco si chiude con La Gomera, con 6.729 passeggeri, un aumento del 41,5% rispetto allo stesso mese del 2019 e del 30,4% in più rispetto ai passeggeri raggiunti nel gennaio 2022.