Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Area protetta di Fuerteventura costituita da un’enorme distesa di sabbia bianca che si fonde con l'azzurro dell'Oceano

Il Parco Naturale delle Dune di Corralejo è il principale complesso di dune delle Isole Canarie, oltre a quelle di Maspalomas nella vicina Gran Canaria, costituito da un’enorme distesa di sabbia bianca costantemente plasmata dal sempre presente vento dell’isola. Queste dune si fondono con delle spiagge spettacolari, dando vita a luoghi idilliaci per i turisti che scelgono il nord di Fuerteventura per trascorrere le vacanze.

Parco naturale delle Dune di Corralejo vista drone
Il Parco delle dune visto dal drone

Conformazione del Parco

Il parco è costituito da dune attive che si rinnovano costantemente e si muovono sotto l’influenza dei venti di nord-est. Le dune di sabbia bianca sono composte per il 90% da materiale organico, formato dalla polverizzazione di gusci di molluschi e di altri organismi marini a scheletro esterno.

Parco naturale delle Dune di Corralejo
Le grandi dune di sabbia che si fondono con il mare

Il valore geomorfologico e paesaggistico di questo sistema di dune ha decretato nel 1982 la sua protezione come Parco Naturale delle Dune di Corralejo e Isola di Los Lobos. Nel 1994, le dune di Corralejo e l’isola di Los Lobos sono stati separati in due distinti parchi naturali.

Parco naturale delle Dune di Corralejo
Dal 1982 le dune sono protette con la denominazione di Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Il Parco Naturale di Corralejo comprende sia il sistema di dune chiamato El Jable ma anche la colata di lava chiamata Montaña di los Apartaderos e il cratere della Montaña Roja (312 m d’altitudine) separato del sistema di dune dal Barranco di Las Pilas. Il Parco Naturale si estende su una superficie di 26,69 km² ed è un habitat naturale per numerose specie vegetali e animali endemici protetti.

La capra (simbolo di Fuerteventura) può pascolare tranquillamente nel Parco delle Dune.

Nonostante lo stato di Parco Naturale, le dune di Corralejo sono attraversati dalla strada costiera FV-1 che collega la località di Corralejo con la capitale dell’isola, Puerto del Rosario. Inoltre, nella parte settentrionale del Parco Naturale ci sono due grandi alberghi, costruiti intorno al 1975 approfittando delle lunghe spiagge di sabbia bianca e fine circondate da mare cristallino. Questi alberghi che possono vantare una posizione unica, sono stati costruiti prima della classificazione dell’area a Parco Naturale.

Parco naturale delle Dune di Corralejo
La lunga strada asfaltata che attraversa le dune costeggiando il mare

Le spiagge nel Parco delle Dune di Corralejo

Le spiagge che si trovano nel Parco Naturale delle Dune di Corralejo sono tra le migliori dell’isola, caratterizzate da una sabbia dorata e acque turchesi.
Ci sono una grande varietà di spiagge e tutte incredibili: dalle piccole insenature circondate da rocce nell’area meridionale, alle grandi spiagge del nord, vicino agli hotel Riu.
Le spiagge della zona nord sono molto lunghe, ben attrezzate e più turistiche, mentre andando verso sud, le spiagge sono più piccole, più selvagge e con meno o nessuna attrezzatura, come ad esempio Playa Alzada.
In tutte queste spiagge viene praticato il nudismo.

Parco naturale delle Dune di Corralejo playa El Moro o Playa Alzada

Playa El Moro, una della tante bellissime spiagge presenti nel Parco delle Dune di Corralejo

Dove si trova il Parco delle Dune di Corralejo

Il Parco si trova sul territorio del comune di La Oliva a sud-est della località di Corralejo. Accedere al Parco è molto semplice in quanto si trova sulla strada che collega Puerto del Rosario a Corralejo, attraverso la statale FV-1. Su alcuni lati di questa strada è possibile parcheggiare l’auto e osservare le grandi dune del parco.

Usi consentiti al Parco

Accesso e transito a piedi lungo i percorsi delimitati.
Circolazione in bicicletta e veicoli sui tratti delimitati.
Traffico pedonale lungo le spiagge.

Usi vietati al Parco

Campeggio e accensione fuochi.
L’installazione di manifesti pubblicitari.
Il transito con animali domestici, gatti, cani, ecc.
Costruzioni con le pietre.
Danneggiare o estrarre materiale di valore geologico e biologico.
Scarico di rifiuti, deposito o abbandono di materiali.
L’uso di veicoli al di fuori dei luoghi autorizzati.
Bestiame e attività di caccia.
Camminare fuori dai sentieri autorizzati.
Pesca di crostacei e molluschi.
Tutte le attività che modificano il profilo delle dune .

Raccomandazioni nelle visite

Non lasciare rifiuti di alcun genere.
Indossare crema solare e dotarsi di acqua.
Rispettare le normative e la segnaletica del Parco Naturale.

Nessun articolo trovato.
Escursione al Parco Nazionale di Timanfaya di Lanzarote

Escursione al Parco Nazionale di Timanfaya di Lanzarote

Esplora il surreale paesaggio vulcanico del Parco Nazionale di Timanfaya a Lanzarote. Tour guidato in autobus, cucina geotermica, viste panoramiche ...
Corsi di surf a Fuerteventura

Corsi di surf a Fuerteventura

Impara a surfare nelle acque cristalline di Fuerteventura. Corsi adatti a tutti i livelli, con istruttori esperti e paesaggi mozzafiato ...
Biglietti per parchi diventimento a Fuerteventura

Biglietti per parchi divertimento a Fuerteventura

Biglietti per parchi divertimento a Fuerteventura: Oasis Park, un'esperienza emozionante tra animali esotici e giardini botanici. Acua Water Park, adrenalina ...
Tour in bici elettrica a Fuerteventura

Tour in bici elettrica a Fuerteventura

Esplora Fuerteventura in modo sostenibile e senza sforzo con tour in bici elettrica. Pedala lungo spiagge, villaggi e paesaggi vulcanici ...
Loading...
El Cotillo (Fuerteventura)

El Cotillo

Affascinante villaggio di pescatori con incantevoli spiagge, onde perfette per il surf, lagune cristalline ideali per nuotare e rilassarsi, gustosi ...
Puerto del Rosario (Fuerteventura)

Puerto del Rosario

Capitale di Fuerteventura, Puerto del Rosario è una città vivace e moderna con una pittoresca passeggiata sul lungomare, negozi, ristoranti, ...
Gran Tarajal (Fuerteventura)

Gran Tarajal

Graziosa cittadina costiera di Fuerteventura, con spiagge di sabbia nera, un porto turistico e un incantevole centro storico. Offre una ...
La Oliva (Fuerteventura)

La Oliva

La Oliva è un affascinante comune situato nella parte settentrionale dell'isola di Fuerteventura. Con splendide spiagge, paesaggi desertici e un'atmosfera ...
Loading...
Playa del Matorral (Morro Jable) - Fuerteventura

Playa del Matorral

La più grande spiaggia turistica dell’isola di Fuerteventura, con sabbia bianca, acque turchesi e molti servizi spiaggia ...
Playa la Goleta (Corralejo) - Fuerteventura

Playa la Goleta

Spiaggia semi urbana ben attrezzata con buoni ristoranti e bar dotati di fantastiche terrazze con vista sul mare ...
Playa La Concha (El Cotillo) - Fuerteventura

Playa de La Concha

Spettacolare spiaggia dalle acque limpide con un’incredibile vita sottomarina ideale per le immersioni ...
Playa de Ajuy - Fuerteventura

Playa de Ajuy

Caratterizzata dalla sabbia nera vulcanica, offre uno scenario spettacolare con acque cristalline. Circondata da maestosi scogli e grotte, crea un'atmosfera ...
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.

La Calima: cos’è, come si forma e gli effetti sulla salute

Un fenomeno meteorologico unico costituito da un vento caldo proveniente dal Sahara che trasporta sabbia, cenere e argilla ...

Autonoleggio a Fuerteventura senza franchigia e senza cauzione

Trova la tua auto a noleggio a Fuerteventura senza franchigia e senza cauzione ...

Il significato del nome Fuerteventura

Dicono che il nome Fuerteventura faccia riferimento al vento dell’isola, ma non è così. Scopri qual'è il suo vero significato ...

L’attrezzatura fotografica perfetta per Fuerteventura

Fuerteventura è l’isola perfetta per gli appassionati di fotografia e video. Scopri quali smartphone o droni utilizzare ...

Come vedere la TV italiana alle Canarie

Scopri come guardare i canali TV italiani alle isole Canarie per mezzo di una parabola e Tivùsat, la piattaforma satellitare italiana ...
FuerteGuest