La Oliva

Comune di Fuerteventura affascinante e pittoresco caratterizzato da paesaggi desertici e un'atmosfera tradizionale

Il centro di La Oliva

La Oliva è un affascinante comune situato nella parte settentrionale dell’isola di Fuerteventura. Questa pittoresca località offre un mix affascinante di tradizione, cultura e bellezze naturali.

Le strade acciottolate e le antiche chiese di La Oliva raccontano la storia della regione, risalente a centinaia di anni. I mulini a vento storici, che un tempo erano essenziali per l’economia locale, sono ancora visibili e aggiungono un tocco pittoresco al paesaggio.

La bellezza naturale del comune di La Oliva è impressionante. I paesaggi desertici, con le loro dune di sabbia dorate, i vulcani spenti e le saline, sono una testimonianza della geologia unica di Fuerteventura. Le spiagge di sabbia dorata, come Corralejo e El Cotillo, offrono acque cristalline e un ambiente idilliaco per rilassarsi e godersi il sole.

La Oliva è anche un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Ci sono sentieri escursionistici che attraversano paesaggi vulcanici mozzafiato, ideali per trekking e mountain bike.

Il comune è anche noto per la sua offerta culturale, con musei, gallerie d’arte e manifestazioni culturali che si tengono durante tutto l’anno.

Con un’atmosfera autentica, un patrimonio storico affascinante e una vasta gamma di attrazioni naturali, La Oliva è una meta ideale per coloro che desiderano scoprire l’autentico fascino di Fuerteventura.

Cosa fare e vedere a La Oliva

A La Oliva ci sono diverse attività e luoghi interessanti da visitare, offrendo un’esperienza completa durante la tua visita. Ecco alcune delle cose da fare e vedere:

  1. Parco Naturale delle Dune di Corralejo: Esplora le immense dune di sabbia dorata e le spiagge incantevoli di Corralejo, un’area naturale protetta di straordinaria bellezza.
  2. Mulini a vento di La Oliva: Ammira i mulini a vento storici, che testimoniano il passato agricolo della regione e offrono panorami spettacolari.
  3. Museo del Grano “La Cilla”: Scopri la storia agricola dell’isola e il processo di produzione del grano in questo affascinante museo.
  4. Casa de los Coroneles: Visita questa imponente casa coloniale del XVII secolo, sede di eventi culturali e mostre d’arte.
  5. Playa de El Cotillo: Goditi le acque calme di questa bellissima spiaggia, ideale per il nuoto e il surf.
  6. Parco Naturale di Betancuria: Esplora questo parco naturale e ammira i panorami mozzafiato delle gole e delle colline.
  7. Escursione a Los Lobos: Prendi una barca per l’isola di Los Lobos e scopri la sua fauna, flora e spiagge tranquille.
  8. Mercato di La Oliva: Assapora l’autentico ambiente delle Isole Canarie visitando il mercato di La Oliva, dove potrai acquistare prodotti locali e souvenir.
  9. Festival e eventi locali: Partecipa alle feste locali e agli eventi culturali, come la festa di Nuestra Señora de la Candelaria, per conoscere la cultura e le tradizioni dell’isola.
  10. Trekking e sport all’aria aperta: Sfrutta le numerose opportunità per praticare trekking, mountain bike e sport acquatici in scenari naturali spettacolari.

Escursioni, tour e attività a La Oliva

A La Oliva ci sono alcune opzioni di tour, escursioni e attività per godersi al massimo la bellezza e le attrazioni della regione. Ecco alcune delle opzioni disponibili:

  1. Escursione alle Dune di Corralejo: Tour guidato per esplorare il Parco Naturale delle Dune di Corralejo e le spiagge di sabbia dorata.
  2. Escursione a Los Lobos: Tour in barca per scoprire l’isola di Los Lobos, con la sua fauna e flora uniche.
  3. Tour dei Mulini a Vento: Visita guidata ai mulini a vento storici di La Oliva.
  4. Escursione al Parco Naturale di Betancuria: Esplora il parco naturale con le sue gole spettacolari e paesaggi mozzafiato.
  5. Trekking e mountain bike: Percorsi naturali per ammirare i panorami vulcanici dell’isola.
  6. Sport acquatici: Surf, windsurf e altre attività acquatiche sulle spiagge di Fuerteventura.
  7. Corsi di cucina: Scopri la cucina locale e partecipa a corsi di cucina tradizionale.
  8. Osservazione delle stelle: Escursioni serali per ammirare il cielo stellato.
  9. Tour enogastronomico: Scopri i sapori locali con visite a cantine e degustazioni.
  10. Visita a siti storici e culturali: Musei, chiese storiche e altri luoghi di interesse.

Le spiagge di La Oliva

Ecco un elenco di alcune delle spiagge più famose e belle della zona di La Oliva:

Grandes Playas: Un insieme di spiagge, tra cui Playa del Moro e Playa del Dormidero, ideali per il nuoto e il relax.

Playa de El Cotillo: Spiaggia caratterizzata da piccole calette di sabbia bianca, perfette per fare il bagno.

Playa de Esquinzo: Spiaggia incontaminata con un ambiente tranquillo, ideale per gli amanti della natura.

Dove alloggiare a La Oliva

A La Oliva ci sono diverse opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze e i gusti dei visitatori. Ecco alcune delle possibilità:

Hotel e Resort: Nella vicina città di Corralejo trovi una vasta scelta di hotel e resort di diverse categorie, ideali per coloro che cercano comfort e servizi completi vicino alle spiagge e alle attrazioni principali.

Appartamenti e Case Vacanze: Se preferisci un’opzione più indipendente, ci sono molte case vacanze e appartamenti disponibili per il noleggio a breve termine, sia nel centro di La Oliva che nelle vicinanze delle spiagge.

Agriturismi e Case Rurali: Per un’esperienza più autentica, puoi optare per un agriturismo o una casa rurale, dove potrai godere della tranquillità della campagna e scoprire la vita tradizionale delle Canarie.

Bed and Breakfast: Ci sono diverse opzioni di Bed and Breakfast nella zona, ideali per coloro che desiderano un’atmosfera familiare e accogliente.

Alloggi eco-sostenibili: Inoltre, potresti trovare strutture e resort eco-sostenibili, che si impegnano per ridurre l’impatto ambientale e offrire un’esperienza di soggiorno più consapevole.

Le sistemazioni più apprezzate a La Oliva

  • Hotel Rural Mahoh Un’accogliente struttura di campagna, ideale per chi cerca un’esperienza più autentica. L’hotel dispone di camere ben arredate e una piscina con vista sul paesaggio circostante.

Vita notturna a La Oliva

La Oliva offre una vita notturna tranquilla e rilassata, più orientata verso il divertimento in modo informale. Non troverai discoteche o locali notturni sfrenati come in alcune grandi città, ma ci sono comunque alcune opzioni per trascorrere serate piacevoli e socializzare con gli altri visitatori e i residenti locali. Ecco alcune delle attività notturne che puoi trovare a La Oliva:

Ristoranti e bar: Ci sono molti ristoranti e bar dove puoi gustare deliziosi piatti locali e internazionali, accompagnati da ottimi drink e atmosfera rilassata.

Locali notturni: Anche se non ci sono grandi discoteche, ci sono alcuni bar e locali notturni dove puoi socializzare.

Eventi culturali: Periodicamente, si tengono eventi culturali, come feste tradizionali o festival, che possono offrire una prospettiva unica sulla cultura locale.

Osservazione delle stelle: Data la mancanza di inquinamento luminoso, La Oliva offre ottime condizioni per l’osservazione delle stelle durante le serate chiare.

Come arrivare a La Oliva

Se arrivi dall’aeroporto di Fuerteventura:

  • Prendi la strada FV-2 in direzione nord-est.
  • Prosegui per circa 30 chilometri seguendo le indicazioni per Corralejo/La Oliva.
  • Una volta arrivato a Corralejo, segui le indicazioni per La Oliva.

Se arrivi dal porto di Corralejo (se viaggi in traghetto da Lanzarote):

  • Prendi la strada FV-1 in direzione sud-est verso Corralejo.
  • Prosegui sulla FV-1 fino a raggiungere La Oliva.

Come muoversi a La Oliva

A La Oliva puoi muoverti e spostarti in diversi modi per esplorare la zona circostante e goderti le attrazioni dell’isola. Ecco alcune opzioni per muoversi a La Oliva:

  • Noleggio Auto: Il noleggio di un’auto è una delle opzioni più comuni e convenienti per esplorare Fuerteventura. Ci sono diverse agenzie di autonoleggio disponibili sia all’aeroporto che in diverse località dell’isola, incluso a La Oliva e a Corralejo. Avendo un’auto a disposizione, potrai esplorare in modo indipendente le spiagge, le attrazioni e i paesaggi dell’isola.
  • Taxi: Ci sono servizi di taxi disponibili a La Oliva e in altre località dell’isola. I taxi possono essere utilizzati per spostarsi tra le diverse località o per raggiungere destinazioni specifiche.
  • Autobus: Fuerteventura dispone di un servizio di autobus che collega le principali località dell’isola, incluso La Oliva, Corralejo, Caleta de Fuste e altre. Gli autobus sono un’opzione economica per muoversi, ma potrebbero avere orari limitati, quindi è consigliabile verificare gli orari in anticipo.
  • Bicicletta: La Oliva e le zone circostanti offrono anche la possibilità di esplorare in bicicletta. Puoi noleggiare una bicicletta e scoprire i sentieri ciclabili e le strade panoramiche dell’isola.
  • A piedi: La Oliva è una città abbastanza piccola, quindi puoi tranquillamente esplorarla a piedi. Passeggiare per le strade acciottolate e scoprire gli angoli nascosti della città può essere un’esperienza piacevole e rilassante.
Corralejo (Fuerteventura)

Corralejo

Spiagge spettacolari, dune di sabbia, vivace vita notturna, sport acquatici e accesso alle isole di Los Lobos e Lanzarote ...
Caleta de Fuste (Fuerteventura)

Caleta de Fuste

Località turistica con spiagge di sabbia dorata, resort di lusso, ristoranti, negozi e un porto turistico. Offre una varietà di attività come golf, sport acquatici e una vivace vita notturna ...
Morro Jable (Fuerteventura)

Morro Jable

Località costiera famosa per le sue incantevoli spiagge, il clima mite, i ristoranti di pesce fresco e le attività acquatiche. Un luogo ideale per rilassarsi, godere del sole e delle ...
Traghetto, tour ed escursioni all'Isola di Lobos

Traghetto, tour ed escursioni all’Isola di Lobos

Esplora l'incantevole Isola di Lobos con il traghetto da Corralejo. Partecipa a tour a piedi e snorkeling per scoprire la ...
Tour ed escursioni in quad, buggy e jeep a Fuerteventura

Tour ed escursioni in buggy, jeep e quad a Fuerteventura

Esplora l'isola vulcanica di Fuerteventura con avvincenti tour in quad, buggy e jeep. Attraversa dune di sabbia, spiagge remote e ...
Giri ed escursioni in barca e catamarano a Fuerteventura

Giri ed escursioni in barca e catamarano a Fuerteventura

Esplora le coste mozzafiato di Fuerteventura con emozionanti giri ed escursioni in barca e catamarano. Ammira scogliere, spiagge e la ...
Avvistamento di cetacei in motoscafo a Fuerteventura

Avvistamento di cetacei in motoscafo a Fuerteventura

Scopri l'emozione dell'avvistamento di cetacei a Fuerteventura in motoscafo. Ammira delfini e balene nel loro habitat naturale. Esperienza magica ...
Isola di Lobos Fuerteventura

Isola di Lobos

Scopri il sorprendente isolotto di Lobos, un paradiso protetto nascosto tra Fuerteventura e Lanzarote ...
Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Area protetta di Fuerteventura costituita da un’enorme distesa di sabbia bianca che si fonde con l’azzurro dell’Oceano ...
Vulcano Calderón Hondo - Fuerteventura

Vulcano Calderón Hondo di Fuerteventura

Spettacolare escursione al vulcano più famoso e meglio conservato di Fuerteventura ...
Montagna magica di Tindaya - Fuerteventura

La montagna sacra di Tindaya

Una piramide perfetta, monumento sacro per gli aborigeni ancora oggi ricco di fascino e mistero ...
Grandes Playas de Corralejo - Fuerteventura

Grandes Playas de Corralejo

Chilometri di sabbia dorata, dune imponenti e acque cristalline. Perfetta per relax, passeggiate e sport acquatici in un ambiente naturale ...
Playa Alzada (Corralejo) - Fuerteventura

Playa Alzada

Situata nel Parco Naturale delle Dune di Corralejo, Playa Alzada è una delle principali attrazioni del nord di Fuerteventura ...
Playa de Sotavento Costa Calma Fuerteventura

Playa de Sotavento

Spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline, ideale per il windsurf e il kitesurf grazie ai venti costanti. Immersa in ...
Playa de Cofete - Fuerteventura

Playa de Cofete

Spiaggia incontaminata di straordinaria bellezza. Con i suoi 12 km di sabbia dorata, acque selvagge e paesaggio naturale, è un ...
La Casa de Los Coroneles - Fuerteventura

La Casa de Los Coroneles

La Casa de los Coroneles è un edificio storico con eleganti balconi in legno e cortile centrale. Riflette l'architettura coloniale ...
Museo del Queso Majorero - Fuerteventura

Museo del Queso Majorero

Questo nuovo museo situato ad Antigua è sicuramente uno tra i migliori dell’isola di Fuerteventura, con tante mostre interattive tra ...
Parco Zoo Oasis Wildlife (Fuerteventura)

Oasis Wildlife Fuerteventura

Una riserva naturale in cui vedere da vicino animali esotici e passeggiare nel giardino botanico di cactus più grande d’Europa ...
Acua Water Park

Acua Water Park

L’Acua Water Park, situato nella zona turistica di Corralejo è l’unico parco acquatico di Fuerteventura. Con oltre 25.000 m2 di ...

Quando andare a Fuerteventura

Trova il periodo migliore per un viaggio a Fuerteventura in coppia, con amici, in famiglia oppure in solitaria ...

Cosa mettere in valigia per andare a Fuerteventura

Consigli su come vestirsi a Fuerteventura, quali documenti sono necessari, gli oggetti indispensabili e le regole sui bagagli nei voli ...

Autorizzazione online per visitare l’isolotto di Lobos

Per visitare il l'isola di Lobos è necessario preventivamente richiedere online l’autorizzazione ...

Viaggiare alle Canarie in aereo con il proprio cane o gatto

Quale trasportino utilizzare, il passaporto sanitario, le condizioni delle compagnie aeree e le leggi locali ...

Clima e meteo di Fuerteventura

Ore di sole, precipitazioni e vento. Il tempo in estate, autunno, inverno e primavera. Clima in dettaglio mese per mese ...
FuerteGuest