Ti sei trasferito alle Canarie ma vuoi continuare a seguire i programmi televisivi italiani più conosciuti? Oppure sei il proprietario di un alloggio vacanze e vuoi offrire la TV Italiana ai tuoi ospiti? Bene, con questo articolo ti diciamo come fare. E se lo desideri, ti offriamo il servizio di installazione e assistenza per un impianto satellitare che ti permetta di vedere la TV italiana.
Canali TV italiani alla Canarie con Tivùsat
Per poter guardare i canali TV italiani alle Canarie gratis, o quasi, è quello di utilizzare Tivùsat, l’unico metodo completamente legale.Tivùsat è una piattaforma satellitare italiana, creata da una società partecipata RAI, Mediaset e Telecom Italia Media, visibile in gran parte dell’Europa. Questo significa che se risiedi alle Canarie oppure sei in trasferta (lavoro, studio o vacanze) puoi utilizzare Tivùsat per poter guardare i canali TV italiani.

Per poter guardare i canali TV italiani alle Canarie gratis su Tivùsat è necessario:
- Un decoder satellitare compatibile con gli standard di decodifica Tivùsat, dotato di una porta per smart card o un ingresso CI.
- Una smart card Tivùsat (gratuita).
- Una parabola orientata sul satellite Hot Bird Eutelsat 13° Est (lo stesso che trasmette Sky).
Decoder satellitare DVB-S2
Le trasmissioni satellitari si basano su uno standard di trasmissione digitale chiamato Digital Video Broadcasting declinato in due versioni differenti: DVB-S di prima generazione e il DVB-S2 di seconda generazione. Come facilmente intuibile, il DVB-S2 è un’evoluzione diretta del DVB-S e il suo supporto da parte dei decoder è essenziale per vedere alcune emittenti sia italiane che internazionali (anche in chiaro).
Ormai tutti i decoder in commercio sono compatibili DVB-S2 e permettono di ricevere i canali in FullHD codificati in mpeg4.
In futuro verrà lanciato lo standard DVB-S2X, ma per il momento i decoder compatibili con tale tecnologia sono pochi e abbastanza costosi.
Tivùsat certifica i decoder compatibili con i canali HD (ormai praticamente tutti) e i nuovi canali UHD 4K. Per ora le trasmissioni a risoluzione 4K sono limitate, ma come avvenuto per il FullHD, l’offerta si allargherà in breve tempo.
Naturalmente, per poter godere a pieno della risoluzione UltraHD, anche la TV deve avere un pannello con risoluzione 4K.
- Decoder abilitato ai canali zona DAZN - DVB-S2 HEVC Main 10 (10 bit)
- Telecomando 2 in 1 per controllare TV e decoder con un solo telecomando
- Funzione Media player via USB
- EPG: guida elettronica ai programmi TV
- Ordinamento Canali Automatico EASY HD tivùsat - Tessera Tivùsat inclusa nella confezione
- Acquistando un decoder Humax certificato tivùsat, avrai incluso nella confezione una smartcard tivùsat che ti permetterà di decriptare tutti i canali del bouquet di tivùsat. L’attivazione della smartcard è semplicissima e non richiede alcun abbonamento!
- Decoder DVB-S2 con profilo HEVC Main 10 (10bit) Compatibile con impianti satellitari IF-IF (SMATV), DiSEqC 1.0, DiSEqC 1.2, USALS, SCR e dCSS
- LCN-ordinamento automatico dei canali con priorità dei canali HD (EASY HD di tivùsat) Guida TV EPG
- Aggiornamento software via USB e via etere(OTA)
- Telecomando programmabile 2-in-1 per configurare i tasti principali del telecomando del tuo televisore
- DECODER SATELLITARE TIVUSAT AD ALTA DEFINIZIONE
- TELECOMANDO PROGRAMMABILE
- SMART CARD HD
- INGRESSO USB
Smart card Tivùsat
Insieme ad ogni decoder Tivùsat è venduta una smart cam (attivabile gratuitamente) che consente di codificare il segnale satellitare.
Ma a cosa serve la smart cam se i programmi sono gratuiti? Praticamente un canale TV potrebbe trasmettere un evento sportivo, una serie TV, un film, ecc.. per il quale detiene i diritti solo per l’Italia e non per l’estero. In questo caso, la trasmissione gratuita viene criptata e solo gli utenti Tivùsat registrati possono decodificare il segnale grazie alla loro smart cam.
La smart card va inserita direttamente nel decoder, o se il TV è già dotato di decoder satellitare, nell’apposita CAM.

Parabola satellitare
Il primo componente da scegliere per ricevere il segnale è l’antenna satellitare, la classica parabola. La forma, la dimensione e il materiale di cui è composta, sono tutte caratteristiche che influiscono sulla qualità del segnale che verrà acquisito.
In linea generale, maggiore è il diametro della parabola e migliore sarà la ricezione. La qualità del segnale del satellite HotBird 13° Est alle Canarie è buono, ma per una ricezione ottimale è necessaria una parabola di almeno 100 cm di diametro. Parabole più grandi, da 110-120 cm sono utilizzate per gli impianti centralizzati dei residence oppure nelle zone di bassa copertura per impedimenti vari (edifici, vegetazione, ecc..).
Solitamente le parabole sono di alluminio verniciato bianco. È la soluzione più comune e anche la migliore per rapporto qualità/prezzo. Sono sconsigliate quelle in materiale plastico perché più soggette a deformazioni dovute al sole e agli agenti atmosferici.
In commercio si trovano anche delle parabole con disco in vetroresina, pressoché eterne che garantiscono un segnale ottimale, ma sono notevolmente più costose.

- Selfsat Snipe 3 Snipe V3 Single Parabola sat a puntamento automatico, Bianco