Itinerario
A nord di Fuerteventura si trova il porto di Corralejo. Una volta qui, salperete all’orario scelto a bordo di un traghetto diretto all’Isola di Lobos. La traversata durerà solo 20 minuti! Il tragitto marittimo si realizzerà attraversando la Bocaina, lo stretto che separa il nord di Fuerteventura dal sud di Lanzarote. Una volta giunti a destinazione, avrete un limite di quattro ore di tempo libero per esplorare l’isola in autonomia. L’Isola di Lobos è un piccolo isolotto vergine con una superficie di 6 chilometri. Il territorio insulare e l’area costiera fanno parte del cosiddetto Parco naturale dell’Isola di Lobos. Nonostante le dimensioni molto ridotte, quest’ambiente protetto accoglie oltre un centinaio di specie vegetali e una vasta colonia di uccelli, fra cui esemplari di gabbiano reale nordico, grande otarda e berta maggiore. Inoltre, se vi piace camminare, vi consigliamo di realizzare l’itinerario di trekking che vi condurrà sulla cima de La Caldera de Lobos, la collina più alta dell’isola. E poi un bagno nella spiaggia di La Concha e una paella a El Puertito de Lobos.Orari di ritorno a Corralejo
Gli orari dei traghetti di ritorno dall’Isola di Lobos a Corralejo sono diversi a seconda del traghetto di andata scelto: Traghetto di mattina (ore 10:00 o 11:00/11:15): ritorno alle 14:20 tutto l’anno. Nei mesi di luglio, agosto e settembre ci saranno traghetti anche alle 16:00. Traghetto di pomeriggio (ore 13:00, 15:30 o 16:30): ritorno alle 14:20 e alle 17:00 tutto l’anno. Nei mesi di luglio, agosto e settembre, ci saranno traghetti anche alle 16:00 e alle 18:00.Traghetto + Snorkeling sull’Isola di Lobos
Se oltre a raggiungere l’Isola desiderate fare snorkeling, potete prenotare la crociera con snorkeling all’Isola di Lobos.