Traghetto per l’Isola di Lobos da Corralejo

Traghetto per l’Isola di Lobos da Corralejo

Con il traghetto da Corralejo a Fuerteventura si potrà trascorrere una giornata indimenticabile sull'Isola di Lobos.
Durata: 1 ora - 4 ore.
Lingua: Guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Punto di incontro: Corralejo, paseo Marítimo Brístol
Da 17.50 €
Incluso nel prezzo:
    • Biglietto di andata e ritorno per il traghetto fra Corralejo e l’Isola di Lobos.
    • Personale a bordo che parla in italiano.
    • Autorizzazione necessaria per accedere all’Isola di Lobos.
Quando prenotare:

È possibile prenotare fino all’ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Cancellazione:

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 4 ore prima dell’attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si eseguirà il rimborso.

Itinerario

A nord di Fuerteventura si trova il porto di Corralejo. Una volta qui, salperete all’orario scelto a bordo di un traghetto diretto all’Isola di Lobos. La traversata durerà solo 20 minuti! Il tragitto marittimo si realizzerà attraversando la Bocaina, lo stretto che separa il nord di Fuerteventura dal sud di Lanzarote. Una volta giunti a destinazione, avrete un limite di quattro ore di tempo libero per esplorare l’isola in autonomia. L’Isola di Lobos è un piccolo isolotto vergine con una superficie di 6 chilometri. Il territorio insulare e l’area costiera fanno parte del cosiddetto Parco naturale dell’Isola di Lobos. Nonostante le dimensioni molto ridotte, quest’ambiente protetto accoglie oltre un centinaio di specie vegetali e una vasta colonia di uccelli, fra cui esemplari di gabbiano reale nordico, grande otarda e berta maggiore. Inoltre, se vi piace camminare, vi consigliamo di realizzare l’itinerario di trekking che vi condurrà sulla cima de La Caldera de Lobos, la collina più alta dell’isola. E poi un bagno nella spiaggia di La Concha e una paella a El Puertito de Lobos.

Orari di ritorno a Corralejo

Gli orari dei traghetti di ritorno dall’Isola di Lobos a Corralejo sono diversi a seconda del traghetto di andata scelto: Traghetto di mattina (ore 10:00 o 11:00/11:15): ritorno alle 14:20 tutto l’anno. Nei mesi di luglio, agosto e settembre ci saranno traghetti anche alle 16:00. Traghetto di pomeriggio (ore 13:00, 15:30 o 16:30): ritorno alle 14:20 e alle 17:00 tutto l’anno. Nei mesi di luglio, agosto e settembre, ci saranno traghetti anche alle 16:00 e alle 18:00.

Traghetto + Snorkeling sull’Isola di Lobos

Se oltre a raggiungere l’Isola desiderate fare snorkeling, potete prenotare la crociera con snorkeling all’Isola di Lobos.

Altre attività ed escursioni

Deserto delle dune di Corralejo e paesaggi vulcanici in buggy

Deserto delle dune di Corralejo e paesaggi vulcanici in buggy

Escursione in buggy tra il deserto delle dune di Corralejo e gli spettacolari paesaggi vulcanici del nord di Fuerteventura.
Jeep safari nei paesaggi più suggestivi del nord di Fuerteventura

Jeep safari nei paesaggi più suggestivi del nord di Fuerteventura

Escursione ai luoghi più inaccessibili di Fuerteventura con un tour guidato in jeep safari per scoprire i paesaggi più caratteristici di questa isola
Crociera e snorkeling all'Isola di Lobos da Corralejo

Crociera e snorkeling all’Isola di Lobos da Corralejo

Tour con crociera e snorkeling all'Isola di Lobos. Durante il tragitto si potrà contemplare i fondali a bordo di una barca con visione subacquea!
Escursione all'Isola di Lobos in catamarano da Corralejo

Escursione all’Isola di Lobos in catamarano da Corralejo

Escursione in catamarano da Corralejo verso l'isola disabitata di Lobos, situata tra Lanzarote e Fuerteventura, circondata da un fantastico mare cristallino
Tour in bici elettrica da Corralejo al vulcano Calderón Hondo e a El Cotillo

Tour in bici elettrica da Corralejo al vulcano Calderón Hondo e a El Cotillo

Escursione in bici elettrica al vulcano Calderón Hondo passando per il grazioso villaggio di Lajares fino a El Cotillo e alle sue spiagge